VOLTERRA
Volterra
Vita vera nella Toscana che sogni
Il tempo e la storia, l’arte e lo stile di vita, le persone e le loro vicende in millenni e millenni: questo è Volterra.
Capitale etrusca, romana, perla dell’arte medievale, crocevia di genti, scrigno di opere d’arte, la città domina il bellissimo territorio, intatto e struggente, della Valdicecina.
Il colpo d’occhio, nel susseguirsi di piazze e case torri, chiese e volte, salite e giardini, spazia fino al mare, dove l’azzurro del Tirreno si salda, sorprendente, con il verde di campi, balze d’ulivi e viti.
Volterra ti aspetta, nobile e superba, misteriosa e magica, vivace e divertente per incantarti a prima vista.
LEGGI DI PIÙ
Edificata su un dorsale collinoso del pliocene, fra le valli dell’Era e del Cecina, cinta da una doppia cortina di mura, l’etrusca e la medioevale, Volterra, in provincia di Pisa, (m. 545 l. m.) è uno dei centri più importanti della Toscana, sia per la presenza di monumenti che attestano le civiltà che si sono succedute nel corso di trenta secoli, sia per la lavorazione dell’alabastro toscano i cui manufatti costituiscono oggi uno dei più tipici e tradizionali prodotti dell’artigianato italiano.
Abitata fin dal neolitico, la città conosce il periodo della cultura villanoviana sulla quale fiorisce nel sec. VIII la civiltà degli Etruschi. Divenuta una delle dodici lucumonie della nazione etrusca, alla metà del III sec. a. C. è assoggettata da Roma di cui diventa un ragguardevole municipio.
Sorto il Cristianesimo, Volterra segue ben presto la nuova fede e alla caduta dell’Impero Romano (479 d. C.) si trova già sede di vescovado a capo di una vastissima diocesi. Dopo la dominazione barbarica e la signoria vescovile si afferma il libero comune, il quale formula i propri statuti fin dalla prima metà del sec. XII. Ma la sua autonomia non fu di lunga durata. Libera della potenza del vescovo-conte e della signoria dei Belforti (1361) essa dovette lottare contro la politica egemonica di Firenze. Aperti tentativi di ribellione (1429), accorgimenti di sopportazione, di compromesso e di apparente amicizia servirono solo a ritardare la definitiva soggezione a Firenze, che avvenne nel 1472 per la questione delle cave di allume del territorio volterrano.
Volterra, oggi, è una cittadina non ancora contaminata dal ritmo vertiginoso della vita contemporanea e chi giunge sul colle volterrano ha subito l’impressione di trovarsi davanti ad una città particolare, dove si ha la sensazione di vivere nell’antico, fra le strette viuzze di un borgo medioevale, fra mestieri che affondano le radici in un passato etrusco.
Con il suo aspetto prevalentemente medioevale, essa conserva abbondanti reperti del periodo etrusco, come la Porta all’Arco del sec. IV, l’Acropoli, la cinta muraria ancora visibile in alcune zone della città. La presenza romana a Volterra è documentata dagli importanti resti del Teatro di Vallebona, di età augustea, da edifici termali, da una grande cisterna d’acqua. L’aspetto medioevale della città non solo è evidente nel tracciato urbano, ma emerge soprattutto nei palazzi, nelle case-torri e nelle chiese: il Palazzo dei Priori del sec. XIII, il Palazzo Pretorio, con la torre merlata detta del Porcellino, i due gruppi di Torri dei Buomparenti e dei Bonaguidi, le case-torri Toscano, la Cattedrale del sec. XII, che conserva nel suo interno opere del periodo medioevale e rinascimentale, il Battistero, antica costruzione del sec. XIII a filari di pietra volterrana, la conventuale chiesa di San Francesco con l’attigua cappella della Croce di giorno, affrescata da Cenni di Francesco nel 1410, la chiesa di San Michele “in foro” dalla facciata pisana nonché la chiesa di S. Alessandro.
La civiltà Rinascimentale interessa Volterra in maniera notevole, ma senza alterarne l’atmosfera medioevale. Basti far cenno al Palazzo Minucci-Solaini, meravigliosamente inserito tra le case-torri medioevali, al Palazzo Incontri Viti, che ospita nel suo cortile l’elegante teatro ottocentesco Persio Flacco, al Palazzo Inghirami, al Palazzo Ruggieri, al complesso conventuale di San Girolamo con le terracotte robbiane, nonché alla Fortezza Medicea che, emergente sull’aggregato medioevale, è inizio e conclusione del contesto urbano.
Oltre ai monumenti e alle numerose testimonianze di arte e di storia, Volterra offre la visione del dolce paesaggio collinare che la circonda, interrotto ad ovest bruscamente dallo spettacolo selvaggio e impressionante delle Balze. Il fenomeno erosivo ha determinato, la distruzione delle più antiche necropoli etrusche e italiche, delle più antiche chiese cristiane e la rovina della Badia Camaldolese del sec. XI.
Volterra, infine, possiede tre musei di notevole interesse storico-artistico:
- Il Museo Guarnacci è uno dei più importanti musei d’Italia per l’abbondante patrimonio etrusco-romano.
- La Pinacoteca e il Museo Civico conserva pregevoli tavole di scuola senese e fiorentina, tra cui la “Deposizione dalla Croce” del Rosso Fiorentino.
- Il Museo dell’Opera del Duomo, di notevole importanza non solo per l’abbondanza e la varietà del materiale tessile, ma soprattutto per le oreficerie, gli antifonari miniati e per le sculture trecentesche di scuola senese.
Da non perdere
Eventi nell’area di Volterra
per scoprire un territorio speciale
Dove dormire a Volterra
Dove mangiare a Volterra
Altre attività e servizi a Volterra
Scopri gli altri Comuni
della Valdicecina
Pomarance
Castelnuovo
Val di Cecina
Montecatini
Val di Cecina
SCOPRI
Monteverdi
Marittimo
Volterra da condividere
Scatti di vita vera nella Toscana dei sogni
Volterra ❤️🇮🇹 Tuscany, Italy
Congratulations to the talented photographer blogsognoitaliano
Volterra is a gem located in the province of Pisa, not far from San Gimignano and Colle di Val d’Elsa. Its origins are Etruscan and it reached the peak of its splendor during Middle Ages. Known for being the location of some "Twilight" scenes, as it's the city of origin of the so-called "Volturi" vampires, Volterra is not as famous as major towns of arts such as Siena or San Gimignano, but it absolutely deserves to be visited in occasion of a special tour in Tuscany.
Use #map_of_italy #map_of_europe #Volterra #visitvolterra #Tuscany #Italy #VisitItaly #wonderfulplaces
Toscana “10 Borghi”🇮🇹
Have you ever been in Tuscany?
Tag someone you’d take here😍
📍 Ten most beautiful Tuscan “Borghi”⬇️
1. San Gimignano 🎥 giorgioteti
2. Volterra 🎥 giadalantignotti
3. Montalcino 🎥 simplyslowtraveler
4. Pienza 🎥 laurinetiphanie
5. San Quirico d’Orcia 🎥 _georgelucky_
6. Bagno Vignoni 🎥 giorgioteti
7. Cortona 🎥 torvic2015
8. Montepulciano 🎥 isettimacci_photo
9. Pitigliano 🎥 mario___dangelo
#borghitoscani #sangimignano #volterra #montalcino #pienza #sanquiricodorcia #bagnovignoni #cortona #montepulciano #montefioralle #pitigliano #borghipiubelliditalia #borghiitaliani #borghipiubelli #toscana #tuscany #toscanaovunquebella #toscana_super_pics #toscana_photogroup #toscanadascoprire #igerstoscana #volgotoscana #italyvacation #italytravel #italygram #igitalia #igersitalia #volgoitalia #visititaly #visittuscany
Oggi lo scorcio di Toscana è da Volterra, provincia di Pisa.
Volterra è un borgo edificato su una collina fra le valli dell’Era e del Cecina. Con la sua doppia cinta di mura, quella etrusca e quella duecentesca, è una città dall’aspetto medievale, dove è ancora possibile gustare l’atmosfera di un borgo antico 🌻
_
_
_
_
_
____________________________
Foto di bclaura_firenze 📸
Selezionata da annamaria.1964 🙎♀️
_____________________________
_
_
_
_
_
#volterra
#pisa
#toscana
#tuscany
#borgotoscano
#storia
#arte
#cultura
#centrostorico
#medioevale
#monumenti
#vicoli
#pietre
#piazze
#alabastro
#etruschi
#scavi
#aspassoperlatoscana
#ingiroperborghi
#tuttoungiro
_
_
_
_
_
🌻🌻🌻🌻🌻
📸 blogsognoitaliano
🌐🚩Volterra #toscana (Pisa)
📺 Rai.it/borgodeiborghi
➡️ Tag #borgodeiborghi your shots and Videos
➡️ Write the LOCATION of the photo
➡️ TAG ONE or more friend with each entry
➡️ ... and if you like Follow us and meet us on TWITTER!!!! 😊
➡ All shots are checked and must be yours! 🚫NO STOLEN PICS🚫
.........................................................
🔹Official INSTAGRAM Community IG
______________________________________
#italy #italia #borgoitaliano #borghipiubelliditalia #visititaly #map_of_italy
#ig_italy #lifestyler #bestvacations #bestplacestogo #borghitalia #discoveritaly #italytrip #italianvillages #beautifuldestinations #wonderful_places #tlpicks #italian_places #italianlandscapes #borghi #earthvacations #italiabella
#italytourism
#heritagestyle
#villages
#volterra
#tuscanylovers
#discovertuscany
.........................................................
➡️ TAG YOUR VERTICAL VIDEOS FOR DAILY STORIES!!!!!
.........................................................
Volterra, Toscana! Italia🇮🇹
Have you ever been in Tuscany, precisely in Volterra?
Tag someone you’d take here😍
Volterra is an Italian town of 9,576 inhabitants in the province of Pisa in Tuscany.
Palazzo dei Priori, in the center, has medieval frescoes and a bell tower from which boundless panoramas open up. The Duomo boasts a marble entrance portal and a gilded coffered ceiling. Not far away are the remains of the Etruscan Acropolis. The Guarnacci Etruscan Museum, which houses an ancient archaeological find, considered among the most important in the world. It is a sculpture, The Shadow of the evening. The Roman Theater complex includes the ruins of the III century baths.
📍best place to see in Volterra⬇️
1. La Sosta del Priore, Volterra 📸 francescabologni
2. Porta di San Felice, Volterra 📸 francescabologni
3. Battistero di San Giovanni, Volterra 📸 francescabologni
4. Streets of Volterra 📸 zag_photoworks
5. Palazzo dei Priori 📸 passejant_per_ahi
6. Battistero di San Giovanni 📸 peter_callas.place_markers
7. Volterra from drones 🎥 david_pistolesi
8. Val di Cecina 📸 emanuelebianconi84
9. Balze di Volterra 📸 pistonemassimo
10. Anello di San Martino 📸 phugo81
Please check out all the photographers, their work is absolutely incredible! 🤩
#volterra #tuscany #italy #volterraitaly #volterratuscany #borghipiubelliditalia #toscana #toscanagram #toscana_super_pics #toscana_photogroup #toscana_cartoline #tuscanylovers #tuscanyitaly #instatuscany #igtoscana #igerstoscana #volgotoscana #igerstuscany #italy_vacations #italytrip #italytravel #igitalia #igersitalia #volgoitalia #travelphotography #travelblogger #visititaly #visittuscany #visitvolterra #wetravelitaly
💚♡❤️BORGHI💚♡❤️
👉 PHOTOGRAPHER mattia.chiodi.19
🌍 LOC : Volterra 🇮🇹 #toscana (Pisa)
🏆 SELECTED BY: moni__em_
🚶 Follow 👉 italiastyle_borghi
✔ Hashtag👉#Italiastyle_borghi
👤 Founder/A: chrisma1105
#borghipiubelliditalia
#borgodeiborghi
#divine_villages
#italianvillages
#italia
#italy
#borghi
#borgo #beautifuldestinations #livetravelchannel
#worldmastershotz
#bestvacations
#bestplacetogo
#places_wow
#italy_bestplaces
#theitalybest
#traveladdicted
#wheninitaly
#italyloveyou
#volterra
#tuscany
#visittoscana
#prettycity
Toscana “10 Borghi”🇮🇹
Have you ever been in Tuscany?
Tag someone you’d take here😍
📍 Ten most beautiful Tuscan “Borghi”⬇️
1. San Gimignano 🎥 giorgioteti
2. Volterra 🎥 giadalantignotti
3. Montalcino 🎥 simplyslowtraveler
4. Pienza 🎥 laurinetiphanie
5. San Quirico d’Orcia 🎥 _georgelucky_
6. Bagno Vignoni 🎥 giorgioteti
7. Cortona 🎥 torvic2015
8. Montepulciano 🎥 isettimacci_photo
9. Montefioralle 🎥 antocadei
10. Pitigliano 🎥 mario___dangelo
#borghitoscani #sangimignano #volterra #montalcino #pienza #sanquiricodorcia #bagnovignoni #cortona #montepulciano #montefioralle #pitigliano #borghipiubelliditalia #borghiitaliani #borghipiubelli #toscana #tuscany #toscanaovunquebella #toscana_super_pics #toscana_photogroup #toscanadascoprire #igerstoscana #volgotoscana #italyvacation #italytravel #italygram #igitalia #igersitalia #volgoitalia #visititaly #visittuscany
Toscana “10 Borghi”🇮🇹
Have you ever been in Tuscany?
Tag someone you’d take here😍
📍 Ten most beautiful Tuscan “Borghi”⬇️
1. San Gimignano 🎥 giorgioteti
2. Volterra 🎥 giadalantignotti
3. Montalcino 🎥 simplyslowtraveler
4. Pienza 🎥 laurinetiphanie
5. San Quirico d’Orcia 🎥 _georgelucky_
6. Bagno Vignoni 🎥 giorgioteti
7. Cortona 🎥 torvic2015
8. Montepulciano 🎥 isettimacci_photo
9. Montefioralle 🎥 antocadei
10. Pitigliano 🎥 mario___dangelo
Please check out all the photographers, their work is absolutely incredible!🤩
#borghitoscani #sangimignano #volterra #montalcino #pienza #sanquiricodorcia #bagnovignoni #cortona #montepulciano #montefioralle #pitigliano #borghipiubelliditalia #borghiitaliani #borghipiubelli #toscana #tuscany #toscanaovunquebella #toscana_super_pics #toscana_photogroup #toscanadascoprire #igerstoscana #volgotoscana #italyvacation #italytravel #italygram #igitalia #igersitalia #volgoitalia #visititaly #visittuscany
Piazza dei Priori 19/20 - 56048 Volterra (PI)
PIVA 01308340502