Vacanza attiva & cultura

Quota per minimo 4 persone
“Volterra, San Gimignano e la Valle del Diavolo”

Euro 545,00 a persona

3 giorni – 2 notti

RICHIEDI QUOTAZIONE

Inoltra subito la tua richiesta di quotazione personalizzata

    al trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento europeo (UE) 679/2016 in materia di protezione dei dati personali, con le modalità previste nell'Informativa contatti sul sito

    Questa proposta consiste in un tour di 3 giorni/2 notti con accompagnatore, con sistemazione in hotel*** a Volterra ed è stato studiato per permettere ai visitatori di scoprire l’eredità artistica e le bellezze naturali di Volterra, San Gimignano e della Valle del Diavolo. Gran parte del tour è dedicata ad attività sportive./p>

    Programma

    1° GIORNO

    h. 10:00 Arrivo a Volterra, città Etrusca, Romana, Medievale e Rinascimentale che domina la Val di Cecina e inizio della visita guidata a Piazza dei Priori, Piazza San Giovanni, Teatro Romano e Porta all’Arco. La visita guidata comprende una passeggiata di circa 2 km che arriva alle Balze, un punto panoramico unico sulle colline intorno a Volterra e sul paesaggio modellato, tipico delle Balze.
    h 13:30 Pranzo in ristorante tipico
    h 15:00 Sistemazione in hotel***
    h 15:30 Laboratorio attivo di alabastro, per chi vuole cimentarsi in una nuova attività, proprio come un vero alabastraio. Un artigiano svelerà i segreti di questa tradizione volterrana che si tramanda da secoli e che si può vedere in ogni angolo della città in modo che i partecipanti possano imparare a lavorare la pietra della città
    h 20:00 Cena tipica

    2° GIORNO

    h 8:30 Colazione in hotel
    h 9:00 Partenza per trekking nella Valle del Diavolo.
    h 10:00 Incontro con la guida ambientale e inizio del trekking alle manifestazioni geotermiche naturali. Durante il tour, il paesaggio cambia continuamente: una miriade di colori e forme su un suolo caldo dove l’acqua ribolle e il vapore sbuffa. Fin dal periodo romano questa zona era conosciuta grazie ai suoi fenomeni vulcanici e alle sue eccezionali sorgenti di acqua termale solforosa, usata anche oggi per i bagni curativi al biolago geotermico
    h 13:30 Pranzo al birrificio geotermico Vapori di Birra con prodotti locali e degustazione di birra artigianale
    h 15:30 Visita guidata al Museo della Geotermia e visita al soffione direttamente dal pozzo di estrazione
    h 17:30 Partenza per Volterra
    h 20:00 Cena tipica

    3° GIORNO

    h 8:30 Colazione in hotel
    h 9:00 Partenza per San Gimignano con e-bike, percorrendo una strada che attraversa uno dei più suggestivi panorami toscani
    h 11:30 Arrivo a San Gimignano, la Manhattan medievale: la sua struttura urbana quasi intatta, con gli edifici civili e religiosi, conserva il fascino della città antica. Oggi rimangono solo 15 delle 72 torri, abbastanza per dare un tocco inconfondibile alla città
    Tempo libero
    h 13:00 light lunch
    h 15:30 Ritorno a Volterra in bici

    La quota comprende

    2 notti a Volterra Hotel*** BB
    1 pranzo in ristorante tipico di Volterra
    2 cene in ristorante tipico di Volterra
    1 pranzo in birrificio geotermico Vapori di Birra e degustazione di birra
    1 light lunch nel centro di San Gimignano
    1 visita guidata di mezza giornata con trekking urbano a Volterra
    1 trekking guidato di mezza giornata alle manifestazioni geotermiche naturali
    1 visita guidata al Museo della Geotermia di Larderello con apertura del soffione direttamente al pozzo di estrazione
    1 tour guidato in E-bike giornata intera Volterra San Gimignano A/R
    Sia per la giornata alla Valle del Diavolo che nelle escursioni in bicicletta il gruppo sarà accompagnato da una guida ambientale professionista

    La quota non comprende

    Tassa di soggiorno, trasporti, supplementi, extra, mance
    e tutto quanto non specificato ne “La quota comprende”

    Altre proposte per Gruppi Adulti

    scopri altre mete ed altre opportunità

    Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera S.c.r.l.
    Piazza dei Priori 19/20 - 56048 Volterra (PI)
    PIVA 01308340502
        
    Operazione/Progetto stanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020