Da Volterra al mare (Strada asfaltata)

auto: T | bike: E 984 m 1.507 m 63,92 Km 05:00

Un itinerario che consente di ammirare scorci e paesaggi mozzafiato, da Volterra al mare, percorrendo una tra le più belle strade panoramiche.
Dirigendosi verso la località “La Bacchettona” si prosegue per Montecatini Val di Cecina (visita a piedi del borgo) e la sua antica miniera di rame (ingresso a pagamento).
Proseguendo nuovamente verso il mare, lungo un’altra bellissima strada secondaria, si visita Querceto e il suo castello.
Si prosegue quindi in direzione Cecina Mare fino alla costa tirrenica.

Aziende presenti lungo l’Itinerario

Montecatini Val di Cecina

Miniera di Caporciano

Si tratta di una delle più antiche e famose miniere di rame d’Italia.

Casino di Terra

Si tratta di poche case costruite intorno ad un pastificio industriale realizzato nel 1952, vi si producevano vari tipi di pasta, col marchio “Pasta Mocajo”.

Ponteginori

Il paese deve il suo nome al ponte che il marchese Ginori fece costruire tra il 1831 e il 1835 affinché il suo castello potesse essere collegato alla strada della Valdicecina.

Fiume Cecina

Dal punto di vista paesaggistico le sorprese non mancano: basta che il visitatore si avvicini per la prima volta al Masso degli Specchi, o al più noto Masso delle Fanciulle (Riserva Naturale di Berignone), per rimanere senza fiato.

Fiume Sterza

Lungo il suo itinerario bellissime sono le passeggiate, in un ambiente ricco di natura e storia.