Castelnuovo e la Valle del Pavone
T 2.298 m 2.275 m 90,81 km 08:00
Alla scoperta dell’area geotermica dell’Alta Valdicecina fra Castelnuovo, Montecastelli Pisano, Montecerboli e Larderello: il percorso consente di visitare, fra gli altri, luoghi di interesse naturalistico (torrente Pavone, Masso delle Fanciulle, Valle del Diavolo), storico e culturale (Ponte del Defizio, Rocca Sillana, Bagni di San Michele alle Formiche, Museo della Geotermia), artistico (Pieve di San Giovanni a Sillano, Chiesa della Madonna di Montenero).
Ponte del Defizio
A poca distanza dal centro abitato di Castelnuovo Val di Cecina si trovano due ponti di cui uno è chiamato “del Defizio”. Si tratta di una costruzione medievale.
Torrente Pavone
Questo torrente mostra una ottima qualità delle acque per gran parte del suo corso ed è sicuramente uno dei più spettacolari della Toscana.
Pieve di San Giovanni Battista a Sillano
Una delle più importanti pievi del territorio situata su un importante asse viario che univa Volterra con le Colline Metallifere ed in particolare era un collegamento fra la città e l’area mineraria sotto il controllo del vescovo volterrano.
Bagni di San Michele alle Formiche
Una vasca termale negli ambienti di un albergo ormai abbandonato, dove è possibile fare il bagno
Chiesa della Madonna di Montenero a Larderello
Si tratta della chiesa più moderna della Valdicecina. La chiesa, costruita a partire dal 1832 per volontà dello stesso de Larderel, fu consacrata nel 1856 è stata trasformata alla fine degli anni ’50 dall’architetto Giovanni Michelucci.