PODERE LA GUALDA VECCHIA

   

Podere La Gualda Vecchia

Il Podere La Gualda Vecchia è una proprietà di 9 ettari il cui casale risale al XVI secolo. Siamo immersi nella natura, situati su di un poggio tra la Costa degli Etruschi e la Val di Cornia.
La Gualda Vecchia è un affittacamere composto da 3 appartamenti: uno è quello in cui viviamo noi mentre gli altri due sono destinati all’affitto. In particolare l’appartamento Quercia è un trilocale composto da due camere da letto doppie, ognuna col suo bagno en suite e zona giorno con cucina e soggiorno e divano letto king size, può quindi accomodare fino a 6 persone adulte. L’appartamento Leccio invece è un ......

SERVIZI
  • Aria Condizionata
  • Internet Point
  • Menu Speciali
  • Zona non Fumatori
  • Parcheggio Privato
  • Area Wi-Fi
  • Angolo Cottura
  • Asciugacapelli
  • Asciugamani
  • Babysitting
  • Deposito Bagagli
  • Bagno Privato
  • Barbeque
  • Noleggio Biciclette
  • Bidet
  • Bollitore
  • Macchina Caffe
  • Camere Comunicanti
  • Caminetto
  • Concierge
  • Corsi di Cucina
  • Cucina
  • Divano Letto
  • Doccia
  • Escursioni
  • Ferro da Stiro
  • Sala Fitness
  • Forno
  • Frigorifero
  • Zona Fumatori
  • Gay Friendly
  • Giardino
  • Idromassaggio
  • Insonorizzazione
  • Jacuzzi
  • Lavanderia
  • Lavastoviglie
  • Lavatrice
  • Letto Aggiuntivo
  • Negozio di Souvenir
  • Patio
  • Piano Cottura
  • Ping Pong
  • Prodotti Tipici
  • Riscaldamento
  • Riscaldamento Camera
  • Sauna
  • Servizio in Camera
  • Suite Nuziale
  • Terrazzo Privato
  • Tostapane
  • Utensili da Cucina
  • Ventilatore
  • Vista Panoramica
  • Zanzariere
  • Zona Pranzo
SU RICHIESTA

Il Giardino Emozionale dei Sentieri di Piume è un microcosmo vivente di biodiversità che si è ripopolato di farfalle, api e altri insetti che favoriscono con il loro lavoro di impollinazione un delicato equilibrio. Il valore del giardino emozionale risiede nel tramandare l’antica arte dei giardini, e nel creare luoghi di biodiversità che si adattano più facilmente ai cambiamenti climatici, accrescendo la resilienza dell’ecosistema che gli sta intorno.


LE VISITE
È possibile visitare il giardino tutto l’anno, su appuntamento, da prendere tramite il sito www.isentieridipiume.it – al numero +39 349 5965855 (Bruna) o email info@isentieridipiume.it.

Il costo dell’ingresso è di €10 a persona e prevede una visita guidata di circa 40 minuti, una sosta in giardino di circa un’ora in autonomia e intimità e un piccolo benvenuto da parte della proprietà.
È possibile inoltre richiedere una visita guidata con l’architetta Caterina Angela Contu – in questo caso è necessario raggiungere un gruppo minimo di 15 persone o comunque la cifra minima di €150.

Il Giardino è inoltre Casa Comunale per cui vi si possono celebrare matrimoni così come organizzare eventi artistico culturali, workshop, retreat, ecc.

SERVIZI INCLUSI

Cambio delle lenzuola settimanale
Cambio degli asciugamani ogni 3 giorni o secondo le vostre esigenze
Pulizie infrasettimanali
Ritiro dei rifiuti ogni due giorni
Cucina artigianale in legno massello realizzata per noi da Lazzerini Garden House, San Vincenzo
Stoviglie artigianali made in Tuscany da Virginia Casa
Set di pentole made in Italy
Accappatoio per esperienza zona sauna
Punto fuoco, piccolo frigo con freezer, piccola lavastoviglie
Sale, pepe, spezie, olio evo biologico, un pacco di pasta, acqua della sorgente
Scottex, prodotti di pulizie, detersivo per la lavastoviglie
Divano letto alla francese
Tavolo da pranzo allungabile con relative sedie
Camino funzionante con cornice in corten artigianale
Giochi e libri a disposizione

RICHIEDI INFORMAZIONI

    al trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento europeo (UE) 679/2016 in materia di protezione dei dati personali, con le modalità previste nell'Informativa contatti sul sito

    Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera S.c.r.l.
    Piazza dei Priori 19/20 - 56048 Volterra (PI)
    PIVA 01308340502
        
    Operazione/Progetto stanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020