La Cooperativa Sociale Torre offre un’ampia gamma di servizi, tra cui quello di manutenzione del verde, con lo scopo di favorire l’integrazione sociale e l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati. Tra le attività della cooperativa troviamo la manutenzione del verde, le pulizie industriali e civili, la gestione dei parcheggi e molto altro.
La Torre è una cooperativa di tipo B nata a seguito di un corso di formazione sull’imprenditorialità sociale promosso dal comune di Volterra, la Caritas diocesana di Volterra, l’unità operativa salute mentale adulti, l’istituto Santa ......
Chiara, L’Ass. Mondo Nuovo e L’Acat Alta Val di Cecina, in collaborazione con il consorzio Polis di Pisa. Ispirandosi alla legge 381/’91, l’obiettivo è stato fin dall’inizio fornire una risposta concreta al problema della disoccupazione giovanile, e favorire l’integrazione nella società di persone svantaggiate attraverso l’inserimento lavorativo, fornendo per esempio servizi di piccole riparazioni, pulizie, manutenzioni.
La nostra cooperativa non ha fini di lucro e si propone alla comunità di Volterra come una realtà giovane e all’avanguardia, che ha come punto cardine del suo impegno l’inserimento nel mondo del lavoro. Crediamo infatti che il percorso di inserimento lavorativo svolga un compito di carattere non solo sociale (con l’integrazione di soggetti a rischio di emarginazione) ma anche economico, visto che le stesse persone svantaggiate sono spesso portatrici di abilità e competenze uniche nel mondo del lavoro. Non a caso tra le attività proposte dalla Torre ci sono piccole riparazioni, pulizie e altri servizi di manutenzione, diversificando l’offerta nel rispetto delle potenzialità individuali.
È per questo motivo che la Torre ha scelto di privilegiare la qualità degli inserimenti lavorativi attraverso tutoraggi mirati e forti relazioni umane. Solo basandosi su questi principi l’integrazione sociale potrà diventare una realtà concreta e tangibile.