Rivalutazione della produzione artistica e tutela degli interessi economici e sociali dei soci artigiani.
La Società Cooperativa Artieri Alabastro è nata oltre cento anni fa per tutelare gli interessi economici e sociali dei soci artigiani.
Scopo primario di questa società cittadina è quello di rivalutare la produzione artistica, per troppo tempo svilita da oggetti di basso livello.
Crediamo di poter affermare con certezza che la Cooperativa Artieri Alabastro contribuisca non poco a mantenere alta, nell’ambito dell’artigianato alabastrino, la manualità del prodotto e sia attualmente ......
un organismo a disposizione di tutti e al di fuori di ogni possibile interesse privato. I soci della cooperativa sono i migliori che si possano trovare in questo settore.
Abbiamo altresì realizzato il complesso “Scuola Bottega”, con mostra storica, gipsoteca e show room per la vendita diretta, che sarà operativo fin da marzo 1999, con annesso ampio parcheggio per pullman e auto. Situata in Via Pisana, a 400 metri dal centro storico, a metà strada tra la Piazza dei Priori e la veduta panoramica delle Balze, questa struttura sarà particolarmente indicata per scolaresche, gruppi organizzati e partecipanti a convegni e seminari.
Saranno anche organizzati, su prenotazione, corsi di formazione professionale sulla lavorazione dell’alabastro. La Cooperativa Artieri è dotata di due punti vendita di particolare prestigio: uno a Volterra, comprendente due ampie sale con ben cinque portali che si affacciano sulla centralissima Piazza dei Priori, l’altro a Pisa, in Via Santa Maria n. 112, proprio di fronte alla Torre Pendente.
Ciò che desideriamo è offrire al visitatore quanto di meglio si possa avere dell’artigianato alabastrino.