TORRENTE SELLATE

   

Il torrente Sellate

nella Riserva Naturale di Berignone

Non ĆØ accessibile tramite sentieri nei punti paesaggisticamente più interessanti, ma si consiglia al visitatore di affacciarsi dalla zona del Castello dei Vescovi, in direzione sud, per poter ammirare dall’alto l’impressionante vallata che attraversa, interamente ricoperta da boschi. In prossimitĆ  del Castello dei Vescovi, il Sellate riceve le acque del botro al Rio, uno dei luoghi più suggestivi ed interessanti della Riserva di Berignone.

ModalitĆ  di fruizione
Alcuni sentieri della Riserva Naturale di Berignone sono sicuramente il modo migliore per scoprire questo meraviglioso torrente e la sua selvaggia valle.

Percorsi e suggestioni

Idee per passeggiate ed escursionismo

Ciclotour della Riserva Naturale di Berignone e Tatti

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: in bici, a cavallo
Lunghezza: 24,506 Km
DifficoltĆ : per Cicloturisti di media e buona capacitĆ  tecnica e per Cavalieri allenati od esperti

Paesaggi, castelli e fiumi tra Pomarance e la Riserva Naturale di Berignone

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: in bici, a cavallo
Lunghezza: n.d.
DifficoltĆ : per Cicloescursionisti di media e ottima capacitĆ  tecnica e per Cavalieri allenati od esperti

Paesaggi, castelli e fiumi tra Pomarance e la Riserva Naturale di Berignone - VARIANTE

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: in bici, a cavallo
Lunghezza: n.d.
DifficoltĆ : per Cicloescursionisti di media e ottima capacitĆ  tecnica e per Cavalieri allenati od esperti

Il Castello dei Vescovi

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 7,076 Km
DifficoltĆ : per tutti

Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera S.c.r.l.
Piazza dei Priori 19/20 - 56048 Volterra (PI)
PIVA 01308340502
    
Operazione/Progetto stanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020