TORRENTE RITASSO

   

Il torrente Ritasso

Dove una natura straordinaria dialoga con evidenti tracce di attività umane

È uno dei più suggestivi torrenti, non solo della Riserva Naturale di Monterufoli-Caselli ma dell’intera Regione, dove una natura straordinaria dialoga con evidenti tracce di attività umane.
La ricchezza del paesaggio che incontriamo è unica. Nell’intreccio di un bosco misto, ricco di ginepro e varie specie della macchia mediterranea, il sentiero ripercorre il tracciato della ottocentesca ferrovia che collegava Casino di Terra con la miniera di lignite di Villetta di Monterufoli, della quale sono ancora visibili gli spettacolari resti di ben tre ponti e della trincea scavata tra le ofioliti per permettere il passaggio dei convogli.

Modalità di Fruizione
Il tratto più significativo del torrente si scopre attraverso il Sentiero Natura “L’ anello di Poggio Castiglione: un’antica ferrovia mineraria nella gola del torrente Ritasso

Percorsi e suggestioni

Idee per attività outdoor

Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera S.c.r.l.
Piazza dei Priori 19/20 - 56048 Volterra (PI)
PIVA 01308340502
    
Operazione/Progetto stanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020