Il torrente Fosci
Uno dei maggiori affluenti di destra del Fiume Cecina
Attraversa la Riserva Naturale di Berignone, dove riceve le acque anche del Torrente Sellate. Il suo percorso si snoda in una area mista tra bosco, con prevalenza di leccio e cerro, e coltivi, tipica del paesaggio volterrano.
Sulle rive è possibile osservare le numerose impronte lasciate dagli ungulati che popolano la riserva di Berignone, quali daini, mufloni, cinghiali.
Non è difficile scorgere in volo il volteggio della poiana o un gheppio in “spirito santo”, e rapidi passaggi del martin pescatore; la parte finale è molto frequentata da aironi cenerini.
Modalità di Fruizione
I tratti più interessanti del torrente si osservano all’interno della Riserva Naturale di Berignone e prima della confluenza con il Fiume Cecina
Percorsi e suggestioni
Idee per passeggiate ed escursionismo
Ciclotour della Riserva Naturale di Berignone e Tatti
SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: in bici, a cavallo
Lunghezza: 24,506 Km
Difficoltà : per Cicloturisti di media e buona capacità tecnica e per Cavalieri allenati od esperti
Paesaggi, castelli e fiumi tra Pomarance e la Riserva Naturale di Berignone
SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: in bici, a cavallo
Lunghezza: n.d.
Difficoltà : per Cicloescursionisti di media e ottima capacità tecnica e per Cavalieri allenati od esperti
Paesaggi, castelli e fiumi tra Pomarance e la Riserva Naturale di Berignone - VARIANTE
SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: in bici, a cavallo
Lunghezza: n.d.
Difficoltà : per Cicloescursionisti di media e ottima capacità tecnica e per Cavalieri allenati od esperti
I versanti settentrionali di Monte Soldano
SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 4,853 Km
Difficoltà : per tutti
Da non perdere
nella Terra degli Etruschi
Piazza dei Priori 19/20 - 56048 Volterra (PI)
PIVA 01308340502