SAN CIPRIANO

   

Il borgo di San Cipriano

di origine medievale

San Cipriano  è situato poco a nord di Volterra, lungo la strada provinciale pisana, tra Montebradoni e Molino d’Era.
Il borgo nacque in epoca medievale intorno ad un ospedaletto dal titolo di Verano in San Cipriano e lo si trova nominato nelle decime diocesane del 1302-1303 e del 1356. L’ospedale fu chiuso nel 1383 e riunito all’ospedale di Santa Maria Maddalena di Volterra.
La chiesa divenne presto parrocchiale, annettendo anche la piccola chiesa di Sant’Orsola a Ripabianca, o Ripalbella, toponimo sopravvissuto presso un vicino podere.
All’interno del piccolo borgo esistono alcuni luoghi di interesse: la Chiesa di san Cipriano, la Villa Ormanni e la Villa Ginori Lisci.

Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera S.c.r.l.
Piazza dei Priori 19/20 - 56048 Volterra (PI)
PIVA 01308340502
    
Operazione/Progetto stanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020