PIEVE DI SAN GIOVANNI BATTISTA A SILLANO

   

La Pieve di San Giovanni Battista a Sillano

Nei suoi ruderi aleggiano atmosfere antiche

La pieve si trova nel comune di Pomarance, nei pressi del borgo di San Dalmazio

È una delle più importanti pievi del territorio, ricordata fin dal 874. Si trovava su un importante asse viario che univa Volterra con le Colline Metallifere ed in particolare era un collegamento fra la città e l’area mineraria sotto il controllo del vescovo volterrano.

Oggi la pieve è ridotta a un rudere, in quanto rimane in piedi solo parte della facciata. Ma dalla sua imponenza e dalla sua decorazione è possibile percepire la sua importanza e la sua ricchezza. Dai resti della struttura si capisce che aveva tre navate, un presbiterio rialzato e un campanile. Le decorazioni architettoniche, in particolare gli archetti, rimandano all’architettura normanna siciliana.

Percorsi e suggestioni

Idee per passeggiate ed escursionismo

Natura e storia tra la Rocca Sillana e la Valle del Pavone

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 8,00 Km
Difficoltà: per tutti

Paesaggi, castelli e fiumi tra Pomarance e la riserva naturale di Berignone

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a cavallo, in bici
Lunghezza: 35,80 Km
Difficoltà: per esperti

Altri borghi da non perdere

nel territorio di Pomarance

Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera S.c.r.l.
Piazza dei Priori 19/20 - 56048 Volterra (PI)
PIVA 01308340502
    
Operazione/Progetto stanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020