PALAZZO DE LARDEREL

   

Il Palazzo De Larderel

In stile neoclassico

Il palazzo è una bella costruzione in stile neoclassico costruita nei primi decenni del XIX secolo.
Fin dal 1834 fu l’abitazione della famiglia De Larderel e fu un esponente di questa famiglia, Francesco, che nel 1818 dette inizio allo sfruttamento dei soffioni boraciferi di Montecerboli.

L’edificio fu progettato dall’architetto livornese Ferdinando Magagnino; sulla facciata, un grande timpano racchiude al centro lo stemma in terracotta della famiglia, realizzato nel 1871 dallo scultore Raffaello Agresti.

Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera S.c.r.l.
Piazza dei Priori 19/20 - 56048 Volterra (PI)
PIVA 01308340502
    
Operazione/Progetto stanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020