MUSEO DELLA CIVILTA’ CONTADINA

   

Forza e bellezza della nostra terra

Mestieri e vita delle donne e degli uomini che hanno fatto grande la Toscana

Il museo di Montecastelli Pisano raccoglie e propone oggetti di vita quotidiana del lavoro delle famiglie contadine tra XIX e inizi XX secolo. Un tributo importantissimo alle generazioni di uomini e donne che hanno preservato e curato il paesaggio toscano, così famoso nel mondo.

Il paese di Montecastelli, allo scopo di raccogliere e conservare attrezzi da lavoro agricolo e domestico utilizzati tra la fine dell’800 e l’inizio del’900, ha recentemente allestito un Museo della civiltà contadina.
Il Museo è nato grazie alla collaborazione degli abitanti di Montecastelli, che hanno creduto in questo progetto, donando tutti gli oggetti esposti. Gli strumenti e gli attrezzi, opportunamente restaurati e catalogati testimoniano la vita, che si svolgeva nel paese, talvolta in condizioni economiche ed ambientali assai difficili.
Nel Museo sono documentate anche le diverse attività artigianali del passato, in modo che il visitatore possa capire meglio tecniche e mestieri, riscoprendo in tal modo un’epoca altrimenti perduta per sempre.

ORARI E BIGLIETTI

Orari di apertura Museo della Civiltà Contadina

Solo su prenotazione.
Ingresso gratuito.

Le informazioni riguardanti il Museo possono essere chieste contattando i seguenti recapiti:

Email: civiltacontadina.museo@gmail.com
Tel.:  328 7966157 / 371 4298482

Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera S.c.r.l.
Piazza dei Priori 19/20 - 56048 Volterra (PI)
PIVA 01308340502
    
Operazione/Progetto stanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020