MOSTRA DEI GUERRIERI E ARTIGIANI

   

Splendore del XIX secolo e antiche armi

Un viaggio a ritroso nel tempo, tra eleganza e “mestiere delle armi”

Ospitata negli storici saloni di Palazzo Ricci a Pomarance, trova spazio la mostra permanente dedicata ai Guerrieri e Artigiani, articolata in sei sale, ognuna delle quali illustra il periodo dal Paleolitico al Rinascimento.

In esposizione svariati reperti di grande pregio, come il “Ciottolo di Lustignano” che reca incisa l’immagine di un bisonte, una delle più antiche testimonianze di arte preistorica in Toscana. Altro reperto di grande valore è la monumentale stele etrusca di Pomarance (fine del VI sec. a.c.).
Esposti anche numerosi manufatti che narrano di costumi, usanze e tradizioni religiose delle comunità che si sono succedute nel tempo in questi luoghi.

Nell’adiacente Palazzo Bicocchi è visitabile anche la Casa Museo Bicocchi, che rappresenta uno spaccato di vita borghese ottocentesca.

ORARI E BIGLIETTI

Orari di apertura Mostra permanente Guerrieri e Artigiani

Dal 26 aprile al 30 settembre:
Sabato e domenica, solo con visite guidate alle 16:00, 17:00, 18:00

Aperture straordinarie Pasqua, Pasquetta, 25 Aprile
solo con visite guidate alle 16:00, 17:00, 18:00

Biglietti Casa Bicocchi/Museo Guerrieri e Artigiani

Intero: 3,00 €
under 14: 2,00 €
gratis per residenti e disabili

Biglietto cumulativo

Rocca Sillana + Casa Bicocchi/Museo Guerrieri e Artigiani
Intero: 5,00 €
under 14: 3,00 €
gratis per residenti e disabili

Per info e prenotazioni
UfficioTuristico di Pomarance
ufficioturistico@comune.pomarance.pi.it
+39 0588 62089

Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera S.c.r.l.
Piazza dei Priori 19/20 - 56048 Volterra (PI)
PIVA 01308340502
    
Operazione/Progetto stanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020