CHIESA DELLA MADONNA DI MONTENERO A LARDERELLO

   

Chiesa della Madonna di Montenero a Larderello

Progetto dell’architetto fiorentino Giovanni Michelucci

Si tratta della chiesa più moderna della Valdicecina; infatti è stata costruita nel 1958 su progetto dell’architetto fiorentino Giovanni Michelucci. Il suo aspetto è decisamente moderno e ricorda altre opere dello stesso architetto, ha una pianta poligonale allungata ed è composta da un’aula fasciata da un basso deambulatorio. E’ conclusa da un organismo complesso a pianta quadrata dove si trovano il presbiterio, il coro, la sacrestia e il basamento del campanile.

L’esterno, preceduto da una scalinata, è costituito da una facciata a capanna inserita nel fronte continuo di un più vasto fabbricato su due piani. La composizione, molto semplice, è articolata su due registri; quello inferiore è scandito da quattro lesene tuscaniche che racchiudono il portale e due nicchie con statue; quello superiore, sormontato da frontone, presenta un piccolo rosone centrale.
Oltre alla struttura, all’interno sono da segnalare l’altare maggiore con l’immagine della Madonna di Montenero all’interno di una grande raggera dorata che richiama quella del santuario livornese (de Larderel infatti si era stabilito a Livorno) e il pulpito in ghisa variamente decorato con formelle rappresentanti il Cristo e i quattro evangelisti.

È il luogo di culto interno allo stabilimento boracifero fondato da Francesco de Larderel. La chiesa, costruita a partire dal 1832 per volontà dello stesso de Larderel, fu consacrata nel 1856 è stata trasformata alla fine degli anni ’50 dall’architetto Giovanni Michelucci.

Altri borghi da non perdere

nel territorio di Pomarance

Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera S.c.r.l.
Piazza dei Priori 19/20 - 56048 Volterra (PI)
PIVA 01308340502
    
Operazione/Progetto stanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020