LAGONI ROSSI

   

Il borgo di Lagoni Rossi

Testimonia un passato di lavoro e fatica

Il piccolo centro di Lagoni Rossi, oggi completamente abbandonato, trae il nome da un toponimo esistente nel 1538. Ma il villaggio fu costruito ai primi dell’800 come villaggio-fabbrica per l’estrazione dell’acido borico dai lagoni boraciferi che si trovavano in questo luogo. Qui vivevano gli operai e le loro famiglie, con il tempo la località fu arricchita con un circolo ricreativo ed una chiesa, che fu costruita nel 1936 dal principe Piero Ginori Conti su disegno dell’ingegner Lamberto Musi. Il progetto venne realizzato seguendo la moda del tempo, che voleva un ritorno al medioevo e pertanto la chiesa fu costruita imitando lo stile romanico.

Altri borghi da non perdere

nel territorio di Pomarance

Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera S.c.r.l.
Piazza dei Priori 19/20 - 56048 Volterra (PI)
PIVA 01308340502
    
Operazione/Progetto stanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020