L’area di Tatti-Berignone
La zona riveste una grande importanza naturalistica per l’ottimo stato di conservazione, l’elevata naturalità, la notevole biodiversità dei luoghi
Attraversare il territorio della Riserva significa immergersi tra colline e bosco. L’acqua vivace dei torrenti, affluenti del fiume Cecina, interrompe il silenzio della selva di querce: la foresta è una sorta di grande isola di bosco, immersa in un mare di campi. Intatta, accoglie lupi, daini, caprioli, cinghiali e rapaci.
Questa zona, così suggestiva, ospita uno dei luoghi più amati: il Masso delle Fanciulle, cioè un’ansa del neonato fiume Cecina dove, da sempre, nei caldi mesi estivi, è possibile fare il bagno.
Le Riserve Naturali della Valdicecina
Scopri le ricchezze floro-faunistiche e geologiche delle Riserve
Punti di interesse principali
lungo i percorsi nella natura della Riserva
Photo Credits: Davide Bettini, Massimo Gentili, Mauro Barsacchi
Percorsi e suggestioni
Idee per passeggiate ed escursionismo
Il Castello dei Vescovi
SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 7,076 Km
Difficoltà: per tutti
La Foresta di Tatti
SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 6,953 Km
Difficoltà: per Escursionisti
Grande anello escursionistico della gola del rio
SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 11,870 Km
Difficoltà: per Escursionisti
I versanti settentrionali di Monte Soldano
SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 4,853 Km
Difficoltà: per tutti
Ciclotour della Riserva Naturale di Berignone e Tatti
SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: in bici, a cavallo
Lunghezza: 24,506 Km
Difficoltà: per Cicloturisti di media e buona capacità tecnica e per Cavalieri allenati od esperti
Paesaggi, castelli e fiumi tra Pomarance e la Riserva Naturale di Berignone
SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: in bici, a cavallo
Lunghezza: n.d.
Difficoltà: per Cicloescursionisti di media e ottima capacità tecnica e per Cavalieri allenati od esperti
Paesaggi, castelli e fiumi tra Pomarance e la Riserva Naturale di Berignone - VARIANTE
SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: in bici, a cavallo
Lunghezza: n.d.
Difficoltà: per Cicloescursionisti di media e ottima capacità tecnica e per Cavalieri allenati od esperti
Piazza dei Priori 19/20 - 56048 Volterra (PI)
PIVA 01308340502