La Badia Camaldolese
Alla vulnerabilità delle fondamenta si deve l’abbandono della Badia Camaldolese, risalente all’XI secolo, minacciata dalle voragini.
La Badia è un importante monastero camaldolese, costruito nei pressi della città, poco al di fuori delle mura etrusche. Fu fondato nel 1034 dal vescovo di Volterra e dedicato al patrono della città, possedeva un ricco patrimonio che si trovava soprattutto nella valle dell’Era e all’interno della città. Oggi l’edificio è stato restaurato; la chiesa e il campanile conservano l’aspetto medievale.
La parte dell’edificio riservata agli alloggi dei monaci ed agli ambienti di servizio, è stato ricostruito nel Cinquecento.
ORARI DI VISITA ALLA BADIA CAMALDOLESE
La Badia è visitabile nel periodo estivo, dal 03 luglio al 26 settembre.
Indicativamente gli orari sono i seguenti:
ORARI DI APERTURA | mattina |
pomeriggio |
Venerdì | dalle 16:00 alle 19:30 | |
Sabato | dalle 10:00 alle 13:00 | dalle 16:30 alle 19:30 |
Domenica | dalle 10:00 alle 13:00 | dalle 16:30 alle 19:30 |
Nel mese di Settembre l’orario del pomeriggio è dalle 16:00 alle 19:00 |
Piazza dei Priori 19/20 - 56048 Volterra (PI)
PIVA 01308340502