FIUME ERA

   

Il fiume Era

Dal carattere torrentizio

L’Era è lungo 54 Km, nasce presso Volterra e sfocia nell’Arno, di cui è uno dei maggiori affluenti, a Pontedera. Ha origine da due torrenti: l’Era Viva, che sorge in località Pignano  e l’Era Morta, che sorge nella Zona di Sant’Anastasio.

Scorrendo con regime irregolare su terreni prevalentemente impermeabili, l’Era risulta soggetto a forti piene nei mesi delle piogge mentre nel periodo della siccità estiva la già modesta falda subalvea può scomparire lasciando così completamente secco il torrente.

Sebbene sia ufficialmente classificato come fiume, l’Era ha per lo più carattere torrentizio.
Per la palese asimmetria del rilievo lungo il tratto iniziale del suo corso (il colle di Volterra si trova disposto proprio a ridosso della sinistra idrografica del torrente mentre sulla destra prevalgono per ampio tratto alture più modeste di natura prevalentemente argillose) l’Era presenta affluenti di destra ben sviluppati (Strolla, Capriggine, Fregione), mentre sulla sua sinistra si rilevano solo piccoli botri e torrentelli che, per quanto numerosi non sono degni di nota.

Percorsi e suggestioni

Idee per passeggiate ed escursionismo

Via del sale e paesaggi dell’Alta Val d’Era

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: in bici
Lunghezza: 36,00 Km
Difficoltà: per esperti

Da non perdere

Gli altri borghi della Terra degli Etruschi

Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera S.c.r.l.
Piazza dei Priori 19/20 - 56048 Volterra (PI)
PIVA 01308340502
    
Operazione/Progetto stanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020