FIUME CORNIA

   

Il fiume Cornia

Fresco e invitante

Il Cornia, che dà il nome all’omonima valle, è un piccolo fiume che nasce a Sasso Pisano per sfociare in mare nei pressi di Piombino. Fresco e invitante d’estate, sempre bello per il trekking, non potrà mancare negli itinerari di chi ami regalarsi un tuffo nelle acque dolci!

Modalità di fruizione
Lo si attraversa più volte con la viabilità principale e secondaria nella zona tra Sasso Pisano, La Leccia, Lustignano e Lagoni Rossi

Percorsi e suggestioni

Idee per attività outdoor

C3 Castel Volterrano

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 12,20 Km
Difficoltà: per tutti

Verso la Val di Cornia, da Suvereto a Sassetta e ritorno

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: in bici
Lunghezza: 118,40 Km
Difficoltà: per esperti

Le terme etrusche del Bagnone e i borghi dell’alta Val di Cornia

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: in bici
Lunghezza: 34,50 Km
Difficoltà: per esperti

C4 Bagno Romano e Castelluccio

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 8,80 Km
Difficoltà: per tutti

Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera S.c.r.l.
Piazza dei Priori 19/20 - 56048 Volterra (PI)
PIVA 01308340502
    
Operazione/Progetto stanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020