La Chiesa di San Giovanni Battista a Pomarance
Interni decorati da pregevoli opere pittoriche
La pieve fu costruita nel corso del XII secolo nel centro del castello di Pomarance. Nel corso del XVIII e del XIX secolo è stata fortemente ristrutturata e il suo aspetto originario è stato molto modificato.
La facciata in pietra ha ancora numerosi elementi decorativi medievali, in particolare nei capitelli con elementi vegetali ed animali, che testimoniano la sua importanza e ricchezza.
L’interno è stato decorato nel 1835 da Luigi Ademollo con scene del vecchio e nuovo testamento, vi erano conservate anche pregevoli opere d’arte, come ad esempio la trecentesca Madonna del Cardellino, di scuola senese o la Madonna col Bambino di autore ignoto del XIII secolo.
Altri borghi da non perdere
nel territorio di Pomarance
Piazza dei Priori 19/20 - 56048 Volterra (PI)
PIVA 01308340502