La Chiesa di San Biagio a Montecatini Val di Cecina
con la facciata rimasta intatta nei secoli
La Chiesa di San Biagio a Montecatini fu consacrata il 30 gennaio 1361, come recita l’iscrizione murata in un pilastro del coro. Si trova su un lato della piazza di Montecatini, su cui rivolge la fiancata con l’ingresso, costituito da un portale databile al XVI secolo; la facciata originale fu infatti eliminata in quel secolo in seguito alla costruzione della canonica.
L’interno è diviso in tre navate con tetto a capriate ed è decorato a strisce bianche e nere; vi si conservano numerose opere d’arte, fra cui una tavola del pittore fiorentino Neri di Bicci, raffigurante il Martirio di San Sebastiano con i santi Biagio e Antonio abate.
Da non perdere
nel territorio di Montecatini Val di Cecina
Piazza dei Priori 19/20 - 56048 Volterra (PI)
PIVA 01308340502