MUSEO CASA BICOCCHI

   

Uno spaccato della vita borghese del XIX secolo

inserita in un contesto rurale

La casa rappresenta uno spaccato di vita borghese ottocentesca.
All’interno si trovano gli ambienti domestici, con gli arredi originali, sapientemente ricostruiti.
Qui – e negli storici saloni dell’adiacente Palazzo Ricci – è allestita la mostra permanente dedicata ai Guerrieri e Artigiani, per un viaggio a ritroso dal Paleolitico al Rinascimento.

La Casa Bicocchi è stata acquistata dall’Amministrazione comunale nel 1980 dagli ultimi discendenti della famiglia Bicocchi ed è stata destinata a Museo negli ambienti del piano terra e del piano nobile.

Le prime notizie sui documenti ufficiali dell’epoca riguardanti la famiglia attestano la partecipazione di alcuni suoi membri alla Magistratura del Comune di Pomarance il 20 aprile 1770.
La casa rappresenta uno spaccato della vita borghese del XIX secolo di una famiglia benestante, religiosa e devota, che ricopre incarichi di rilievo nell’amministrazione pubblica e amministra proprietà terriere, oltre a svolgere attività legate alle nascenti produzioni industriali anche del vetro.
L’arredamento imponente, la ricercatezza dei decori sui soffitti e la preziosità dei tessuti e delle carte da parati francesi, conferiscono all’ambiente un generale tono di sontuosità e benessere e indicano modi e stili di vita diversi e irripetibili rispetto a quelli attuali.

La struttura dell’insieme pone le basi per uno studio della famiglia borghese inserita in un contesto rurale, dei suoi caratteri fisici e morali e delle relazioni sociali che essa sviluppava.

ORARI E BIGLIETTI

Orari di apertura Casa Museo Bicocchi

Dal 26 aprile al 30 settembre:
Sabato e domenica, solo con visite guidate alle 16:00, 17:00, 18:00

Aperture straordinarie Pasqua, Pasquetta, 25 Aprile
solo con visite guidate alle 16:00, 17:00, 18:00

Biglietti Casa Bicocchi/Museo Guerrieri e Artigiani

Intero: 3,00 €
under 14: 2,00 €
gratis per residenti e disabili

Biglietto cumulativo

Rocca Sillana + Casa Bicocchi/Museo Guerrieri e Artigiani
Intero: 5,00 €
under 14: 3,00 €
gratis per residenti e disabili

Per info e prenotazioni
UfficioTuristico di Pomarance
ufficioturistico@comune.pomarance.pi.it
+39 0588 62089

Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera S.c.r.l.
Piazza dei Priori 19/20 - 56048 Volterra (PI)
PIVA 01308340502
    
Operazione/Progetto stanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020