Centro Espositivo Santa Maria Maddalena

Centro Espositivo Santa Maria Maddalena

Un percorso espositivo che valorizza la sapienza artistica del territorio L’edificio si presenta come uno spazio duttile dalle ampie e diversificate dimensioni, destinabile a usi diversi, a seconda delle necessità. All’interno dello spazio ad oggi è proposto un...
Museo Lombroso

Museo Lombroso

Padiglione Lombroso Ex-reparto di osservazione, adesso è un museo Finalmente, grazie al passaggio di consegne dall’Asl al Comune di Volterra e alla convenzione con l’Associazione “Inclusione Graffio Parola”, il Museo Lombroso diventa...
La Riserva Naturale di Monterufoli

La Riserva Naturale di Monterufoli

Tra il mare e la Toscana interna Attraversata dalle acque e punteggiata da cascate, la riserva consente, in ogni stagione, di ammirare i colori della natura Vaste foreste e dense macchie sempreverdi, da cui emergono i caratteristici affioramenti di roccia,...
La Riserva Naturale di Montenero

La Riserva Naturale di Montenero

Sulle colline dell’Alta Valdera tra Volterra e San Gimignano, si estende sulle pendici settentrionali di Monte Nero a 508 metri di altezza Passeggiando tra i suoi boschi sempreverdi, lambendo le chiare acque del Torrente Strolla, è possibile ammirare le...
La Riserva Naturale di Berignone

La Riserva Naturale di Berignone

L’area di Tatti-Berignone La zona riveste una grande importanza naturalistica per l’ottimo stato di conservazione, l’elevata naturalità, la notevole biodiversità dei luoghi Attraversare il territorio della Riserva significa immergersi tra colline e bosco....
Villa Campani a Roncolla

Villa Campani a Roncolla

La villa Campani a Roncolla La costruzione è un riadattamento del palazzo guarnacciano Sulla strada regionale 68, a qualche chilometro da Volterra, verso San Gimignano, sorge il caratteristico e delizioso borgo di Roncolla. Derivando forse il nome da un antico Runeum,...
Villa Viti a Mazzolla

Villa Viti a Mazzolla

La villa Viti ha una facciata in stile neo-gotico La villa, proprietà della famiglia Viti, è una piacevole sovrapposizione di stili che vanno dal medioevo all’800: si affaccia su un ampio giardino con agli angoli, ancora visibili, i due torrioni di difesa da cui...
Villa e borgo di Pignano

Villa e borgo di Pignano

La villa ed il borgo di Pignano con due nuclei storici L’antico Castello di Pignano ha una lunga storia alle spalle. Per la sua posizione tra Volterra e San Gimignano fu a lungo conteso. Nacque come borgo fortificato con castello in epoca alto-medievale e fu proprietà...
Villa di Scornello

Villa di Scornello

La villa di Scornello Una residenza gentilizia con cappella e fattoria annessa La Villa di Scornello si trova sulla sommità di un’altura a circa 10 Km...
Villa di Ulignano

Villa di Ulignano

La villa di Ulignano Una delle più interessanti ville del territorio di Volterra Fu costruita fra il 1608 e il 1615 per ordine dell’ammiraglio Iacopo Inghirami, sui resti di un castello più antico, il castello di Ulignano che per secoli era stato sotto il...
Villamagna

Villamagna

Il borgo di Villamagna Un castello-borgo strategico fondato nel VIII secolo La frazione di Villamagna comprende quella porzione di territorio del comune di Volterra posta a nord-ovest, oltre il torrente Capriggine che si immette nel fiume Era presso la località Molino...
Sensano

Sensano

Il borgo di Sensano Piccolo e circondato da cipressi Nel borgo agricolo di Sensano c’è una vecchia pieve del XII secolo, in stile romanico dedicata ai Santi Ippolito e Cassiano. Da qui si ha una bella prospettiva della zona circostante e si capisce bene come i...