I MUSEI

 
 

I MUSEI

 
 

I Musei della terra degli Etruschi

Un complesso sistema museale, articolato in tutta la Valle, permette di conoscere arte, cultura, natura, storia e stili di vita

Un piccolo territorio, quello di Volterra e della Valdicecina, dalla grande, grandissima storia e ricchezza culturale e naturale. Sono 15 i musei e 4 le aree archeologiche, in grado di completare la visita del viaggiatore amante dell’approfondimento, sia divulgativo che specialistico.
Collezioni imperdibili, allestite in magnifici luoghi, raccontano arte e storia, natura e cultura, spiritualità, stili di vita e tradizioni: scegli da cosa lasciarti stupire o visitali tutti…

Nel territorio della Valdicecina, ed in particolare a Volterra, esistono vari musei dove è conservata la maggior parte del patrimonio storico, archeologico e artistico e dove è documentata la storia della valle.
Molti musei sono concentrati nella città di Volterra, che è sempre stata il principale centro economico e culturale dell’area. Il primo museo ad essere costituito, nel 1761, fu il Museo Etrusco Guarnacci, seguono poi gli altri musei di Volterra e quelli che si trovano negli altri centri del territorio, che sono testimonianza soprattutto delle attività produttive della Valle.
Fin dal 1992 i musei volterrani hanno costituito un sistema museale, con un unico biglietto e orari e progetti coordinati. Si tratta di uno dei primi sistemi museali della Toscana, precursore delle attuali tendenze espositive e che ha fatto da esempio per la costituzione di altri sistemi simili in altre aree.

Altri luoghi di interesse extramuseale

da non perdere

Torre Belforti
Montecatini Val di Cecina

Il territorio: un viaggio avvincente
tra arte, storia, paesaggio

La Valdicecina e Volterra spiegate per te

Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera S.c.r.l.
Piazza dei Priori 19/20 - 56048 Volterra (PI)
PIVA 01308340502
    
Operazione/Progetto stanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020