Proposta riservata a Gruppi Scuola

Quota a persona
“Volterra da 3000 anni nel cuore della Toscana:
Museo Etrusco e laboratorio dell’alabastro”

a partire da Euro 38,00

1 giorno

La quota è calcolata su una base minima di 25 persone
E’ prevista una gratuità ogni 25 paganti

RICHIEDI QUOTAZIONE

Inoltra subito la tua richiesta di quotazione personalizzata

    al trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento europeo (UE) 679/2016 in materia di protezione dei dati personali, con le modalità previste nell'Informativa contatti sul sito

    Tornare indietro di 3000 anni e immergersi nel mondo di un popolo affascinante. Seguire i resti di un passato misterioso, dall’Acropoli al Museo Etrusco con la sua ricca collezione di urne cinerarie e l’inquietante “Ombra della Sera”.
    Alabastro, arte e tradizione a Volterra, un artigianato unico al mondo. Visita ad un laboratorio artistico: l’emozione di scoprire, dietro le quinte, come nascono i manufatti in alabastro.

    Programma

    Mattina:
    arrivo a Volterra e incontro con la guida. Visita guidata: Piazza e Palazzo dei Priori, Porta all’Arco, Parco di Castello, Teatro Romano e Museo Etrusco

    Pranzo:
    in pizzeria

    Pomeriggio:
    visita libera a un laboratorio dell’alabastro con dimostrazione della lavorazione.
    Visita libera della Pinacoteca Civica.

    Partenza:
    nel tardo pomeriggio

    La quota comprende

    Visita guidata di Volterra
    Biglietto di ingresso per: Museo Etrusco, Pinacoteca, EcoMuseo dell’Alabastro, Palazzo dei Priori, Teatro Romano, Acropoli Etrusca e Cisterna Romana
    Pranzo in pizzeria (giro pizza e bibita)
    Visita a una bottega dell’alabastro.

    La quota non comprende

    Trasporto, check-point/parcheggio bus

    Supplementi, extra, mance e tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”

    Altre proposte per Gruppi Scuola

    scopri altre mete ed altre opportunità

    Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera S.c.r.l.
    Piazza dei Priori 19/20 - 56048 Volterra (PI)
    PIVA 01308340502
        
    Operazione/Progetto stanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020