A PIEDI

 
 

Vacanza in Toscana, tempo per te!

Passo dopo passo, conosci la magia della Vadicecina e della Toscana. I nostri sentieri e cammini, rigeneranti opportunità per il corpo e la mente.

Al proprio ritmo, per riscoprire uno dei gesti più semplici: camminare! E’ così che, tra bellezze storie e archeologiche, foreste e colline, pievi e castelli, aziende agricole ancora a conduzione familiare, si può entrare in contatto con una terra antica e profonda, che saprà stupirvi!

Percorsi e suggestioni

Idee per passeggiate ed escursionismo

Il Castello dei Vescovi

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 7,076 Km
Difficoltà: per tutti

Antiche vie e paesaggi intorno al borgo di Montecatini

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 2,456 Km
Difficoltà: per escursionisti

I versanti settentrionali del Monte Soldano

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 4,853 Km
Difficoltà: per tutti

Grande anello escursionistico della gola del rio

SCOPRI IL PERCORSO
Lunghezza: 11,870 Km
Difficoltà: per escursionisti

Castelnuovo e i ponti medievali

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 5,78 Km
Difficoltà: per tutti

Croce del Masso e Poggio alla Marruca

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 0,91 Km
Difficoltà: per tutti

Golazze aperte e la Valle del Rivivo

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 11,12 Km
Difficoltà: per escursionisti

Il campo ai meli

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 0,82 Km
Difficoltà: per tutti

Il Poggio alla Croce: un affaccio sulla Valdicecina

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 3,01 Km
Difficoltà: per tutti

Il museo e l'antica Miniera di Montecatini

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 0,96 Km
Difficoltà: per tutti

Il torrente Trossa e il puntone di Farneta

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 6,57 Km
Difficoltà: per escursionisti

L'anello della Riserva Naturale di Montenero

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 7,54 Km
Difficoltà: per escursionisti

L'anello di Corno al Bufalo

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 7,13 Km
Difficoltà: per escursionisti

L'anello di Poggio Vecchio

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 5,32 Km
Difficoltà: per escursionisti

La Sassa, la Foresta di Caselli e la macchia della Magona

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 12,88 Km
Difficoltà: per escursionisti

Le cascate di Caselli e la Foresta di Renzano

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 7,89 Km
Difficoltà: per escursionisti

La valle del Trossa e le rupi di Frontosini

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 8,51 Km
Difficoltà: per escursionisti esperti

La Villa di Monterufoli e la valle del Linari

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 5,22 Km
Difficoltà: per escursionisti esperti

Le ofioliti di Poggio Donato

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 5,46 Km
Difficoltà: per escursionisti

Le terre fumanti tra Sasso Pisano e Monterotondo

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 5,49 Km
Difficoltà: per escursionisti

Le Miniere di Botticella e il torrente Trossa

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 7,98 Km
Difficoltà: per escursionisti esperti

L'anello di Poggio Castiglione: un'antica ferrovia mineraria

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 8,82 Km
Difficoltà: per escursionisti

L'abbazia ed i Bagni di San Michele alle Formiche

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 2,92 Km
Difficoltà: per escursionisti

Montecastelli e bocca del Pavone

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 10,86 Km
Difficoltà: per escursionisti

Natura e storia tra Rocca Sillana e la Valle del Pavone

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 8,05 Km
Difficoltà: per escursionisti

Panorami di Pomarance

SCOPRI IL PERCORSO
Tipo percorso: a piedi
Lunghezza: 2,52 Km
Difficoltà: per tutti

Alla scoperta di chiese, pievi e antichi monasteri

Luoghi antichi, in luoghi naturalistici protetti, sono meta di bellissime passeggiate

L’architettura religiosa,
testimone dello spirito

Gli angoli più belli ospitano chiese e eremi: la bellezza che ispirò gli antichi, ancora intatta, ti aspetta.

Consorzio Turistico Volterra Valdicecina Valdera S.c.r.l.
Piazza dei Priori 19/20 - 56048 Volterra (PI)
PIVA 01308340502
    
Operazione/Progetto stanziato nel quadro del POR FESR Toscana 2014-2020